
"L'equilibrio consiste nei corretti rapporti tra corpo e mente, tra funzioni e strutture, tra pensieri ed azioni, tra riposo ed attività, tra organi e visceri, tra gioia e dolore, tra i vari meridiani"....
Craniosacrale

La disciplina Craniosacrale è una tecnica manuale dolce e non invasiva nata dagli studi dell'osteopata americano William Garner Sutherland, evolvendosi negli anni in un trattamento che incrementa la vitalità fisica ed il benessere dell'individuo e promuovendo le capacità di autoguarigione del corpo. Il Dott. Sutherland scoprì che le ossa del cranio possiedono una mobilità ritmica e che questo movimento è indissolubilmente connesso al movimento delle altre ossa, di tessuti e fluidi del corpo (il liquido cerebrospinale, sangue, linfa, ecc...), del sistema nervoso centrale, delle membrane del cervello, dell'osso sacro. Tali movimenti sono collegati sia alla salute fisica che alla salute mentale ed emotiva dell'individuo.
Il corpo umano è costituito al 70% da liquidi, la nostra vita embrionale si forma nei fluidi e la nostra salute nasce dalla loro libera espressione.
"Il Respiro della Vita" , come chiamato dal Dott. Sutherland, è quella forza che ci anima e che incarna il nostro più profondo istinto di sopravvivenza.
Attraverso un contatto manuale profondo, l'operatore ascolta quello che succede nel corpo in modo da trattare e liberare le tensioni e i blocchi accumulati all'interno, sia di natura fisica che emotiva, che impediscono la libera circolazione dei fluidi, in modo da far emergere le risorse rigeneratrici sempre presenti nel corpo. Non si interviene curando la malattia, nè la persona, ma si cerca di ripristinare la forza della salute.
Traumi fisici o emotivi, dolori, stress, depressione, dislessia, insonnia, disturbi visivi, problemi alla mandibola e all'articolazione temporomandibolare, ecc.. sono sempre una perturbazione alla libera circolazione dei fluidi corporei, ma in qualunque condizione fisica, le risorse della salute sono sempre presenti e possono emergere solo passando attraverso uno stato di "quiete".
Proprio per la delicatezza di esecuzione, il trattamento craniosacrale è adatto a persone di ogni età e in qualsiasi condizione fisico-emotiva.



